La libreria è un arredamento immancabile. In ogni casa dall'ingresso, al salotto alla camera da letto si può trovare una libreria. Ne esistono di ogni dimensione e colore. Questa loro versatilità rende possibili infinite combinazioni, per andare incontro ai gusti di ognuno di noi, dando carattere alla casa. La creatività può esprimersi attraverso la scelta degli oggetti da mettere in esposizione sugli scaffali e dalle forme geometriche che assume sulla parate. Qui vorrei illustrarvi un modo tutto moderno di comporre la vostra personalissima libreria.
L'arredamento contemporaneo spesso risulta freddo e poco accogliente, ma ha introdotto soluzioni molto efficaci per rendere un salotto unico ed inimitabile, portando al centro dell'attenzione la creatività del consumatore. La personalizzazione è una caratteristica importante quando si parla di arredamento perché tutti noi vogliamo rendere la nostra casa originale. Un esempio di questa nuova moda sono queste librerie componibili. Il concept è semplicissimo, ma di grande effetto. Esso consiste nel prendere cubi di diverse dimensioni e creare le composizioni più disparate.
Se avete uno spazio stretto in cui inserirli, potreste optare per una forma verticale, ma sinuosa. Mentre se come in questa foto avete uno spazio largo e basso, si presta particolarmente una forma lunga composta da cubi progressivamente più piccoli. La creatività sta nel scegliere i colori, le forme, la profondità e la grandezza che preferite. Inoltre essendo componibili, potete cambiare composizione ogni volta che volete, in questo modo potrete rinnovare la vostra libreria senza mai stancarvi.
Date un'occhiata all'offerta dei nostri partners, sapranno sicuramente ispirarvi e potrete così avere anche voi una originalissima libreria.