Non è semplicemente una camera da letto
Risorsa: Horbach
Le camere da letto con il tempo hanno subito un evoluzione costante. Da semplice luogo in cui andare a riposare, hanno iniziato ad assumere sempre più importanza per quanto riguarda la vita quotidiana. Gli alti prezzi delle case non permettono a molti di poter avere un appartamento completo, ma si preferisce vivere con dei coinquilini. In questo nuovo scenario, la camera da letto rimane l'unico luogo in cui si ha completa privacy.
Allo stesso tempo diventa salotto, studio e luogo di riposo, tutto concentrato in una stanza. Il mix che si crea deve perciò essere armonico. Gli elementi si devono fondere gli uni con gli altri, questo fa si che la mente possa trovarsi in un luogo piacevole in cui creare e allo stesso tempo rilassarsi.
In questo articolo mi rivolgo a tutti coloro che non sanno come abbinare tutti questi elementi per creare un ambiente armonioso e calmante. Per fare ciò vi propongo queste due foto, che esemplificano alla perfezione ciò che intendo.
Risorsa: Hornbach
La stanza come si può vedere è divisa concettualmente in tre sezioni. Nella prima troviamo il letto, nella seconda il divano e infine una piccola scrivania. La divisione è resa possibile dalla posizione congeniale degli elementi i quali non sono in conflitto, bensì sono disposti in modo circolare Il centro della stanza è infatti lasciato libero, per dare respiro e ingrandire l'ambiente. Infine la scelta dei colori, le sfumature e il tocco di verde in piccoli dettagli fa si che tutto sia coordinato e in armonia. Scegliete lo stile che più vi contraddistingue, quello che vi fa sentire a proprio agio e liberi di esprimervi. Partite magari da un elemento e arredate la stanza intorno a quello. Date un'occhiata ai divani qui sotto e provate a immaginarvi una stanza completamente coordinata con quello che vi piace di più.